Informo che come docente di Storia dell’Arte presso il Liceo artistico di Calitri Av. (ex ISA) da circa un mese mi sono attivato per un Progetto di valorizzazione delle risorse umane ed artistiche presenti sul territorio dell’alta Irpinia.
Il lavoro si sviluppa in ambito scolastico assieme ad un valente gruppetto di giovani miei studenti, essi stanno raccogliendo interviste di artisti poco noti o del tutto sconosciuti.
Il nostro concittadino Aquiloniese Michele Tavarone, pittore realista-naif da decenni, è già stato contattato de me personalmente per un incontro a breve.
Dai primi risultati della ricerca ho rilevato che stanno emergendo interessantissime e singolari scoperte estetiche riferibili ad artisti, cosiddetti minori e non di mestiere, che vivono e si esprimono nei paesini attorno ad Aquilonia.
Troveremo di certo la maniera più efficace per divulgare e valorizzare a dovere l’operato di questi nostri talenti da conoscere.
Uno dei tanti lavori di Michele Tavarone, il dipinto mostra: “La vita quotidiana nelle casette asismiche di Aquilonia
