SERVIZI SPECIALISTICI DELLO STUDIO A CUI SI CORRELA L’ AGGIORNAMENTO
Risparmio energetico in edilizia per l’efficientamento e la valorizzazione degli immobili abitativi
Sicurezza sui luoghi di lavoro e Prevenzione incendi
Studi, ricerche storiche ed artistiche per la valorizzazione delle Risorse culturali diffuse sul territorio irpino in cui vive e lavora.
Studi di Fattibilità, Stime e Comparazioni costi-benefici per investimenti in edilizia, compravendita, recupero del costruito, tutela e valorizzazione ambientale
Europrogettazione per l’accesso ai fondi diretti europei, e indiretti nazionali, regionali 2014/2020 E 2021/2027
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Webinar – La storia dell’architettura 1905 – 2018 – Dialogo con l’Autore – 4h – ORDINE ARCHITETTI DI AVELLINO – 24/6/2020
Webinar – DECRETO RILANCIO: superbonus al 110% IL FOCUS sulle procedure amministrative – 4h – ORDINE ARCHITETTI DI AVELLINO – 12/6/2020
Master Europrogettazione 2021-2027 – 40 h + tesi – Europa Innovation Business School – Jan van Galenstraat 335, 1061 AZ Amsterdam (Certificazione di Qualità ISO 9001:2015)
ABILITAZIONI, PERFEZIONAMENTI, CORSI, MASTER, WEBINAR PREGRESSI
Sicurezza sui luoghi di Lavoro – Antincendio
– Abilitato all’espletamento di funzioni ex DD. Leg.vi 626/94 e 494/96 e 528/99 (1997) e successivie int.ni – L’ARCHITETTO SVOLGE DAL 2000 CONSULENZA SPECIALISTICA IN AMBITI SCOLASTICI CON RUOLO DI RSPP (attualmente è RSPP dell’Istituto Omnicomporensivo di Lacedonia).
– Corsi di aggiornamento all’espletamento di funzioni ex DD. Leg.vi 626/94 e 494/96 e 528/99 (giugno 2006 gennaio 2007), ai sensi del Provvedimento 26/1/12006 – Atto n. 2407 – G.U. n. 37 del 14/02/2006 con con frequenza ai seguenti moduli integrativi:
– MODULO DI FORMAZIONE TECNICA – B Macrosettore 6 – Settori ATECO G-I;
– MODULO DI FORMAZIONE TECNICA – B macrosettore 8 – Settori ATECO L-M (amministrazioni pubbliche e scuole);
– MODULO DI FORMAZIONE TECNICA – B Macrosettore 9 – Settori ATECO H-J-K-O-P-Q
– MODULO C – Gestionale e Relazionale.
– Corso di aggiornamento di 60 ore per Responsabile del Servizio di Sicurezza di Prevenzione e Protezione – Macrosettori ATECO B1-B2-B3-B6-B8-B9 (2012).
– Corso di aggiornamento di 40 ore per Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori (2013-2018).
– Attestato di frequenza ed esami e frequenza di corsi di aggiornamento –
– Iscritto all’Albo dei TECNICI ABILITATI al rilascio di CERTIFICAZIONI ANTINCENDIO presso il MINISTERO dell’INTERNO (istituito ai sensi della L. 818/84 dal 1987 e succ.ve int.ni).
– Corso di aggiornamento antincendio 40 ore (2014-2016), valido per l’iscrizione presso il Ministero dell’Interno fino al 2021.
Implementazione titolo accademico
– Perfezionamento in Discipline storiche,artistiche, archeologiche e letterarie conseguito presso l’Istituto Suor Orsola Benincasa (anno acc.1998 – 1999), ai sensi del D.P.R. 162 del 10/3/1982 e art. 6 L.341/1990
– Attestato di partecipazione al corso di “Risparmio energetico in edilizia” dell’ENEA (1992).
– Diploma SIPS (Società italiana per il Progresso delle Scienze) con Progetto di Educazione ambientale denominato: <<Lavori in corso>>, basato sull’acquisizione di <<fonti storiche relative al territorio dell’Irpinia e in particolare di Lacedonia >> (1998).
– Attestato di frequenza al corso sulla “Cultura della valutazione ed efficacia di programmi multimediali” curato dall’ Istituto PSSCT – Umberto Nobile” di Nola (novembre 2000).
– Iscritto agli elenchi provinciali per la Catalogazione dei Beni architettonici, storico-artistici e naturalistici (ex art. 9, comma 7 del Regolamento di Attuazione della L. R. 18 ottobre 2002 n. 26) (novembre 2004).
– Attestato di frequenza al corso di ” Tecniche di ingegneria naturalistica” organizzato dall’Ordine degli Architetti di Avellino, svolto in collaborazione con l’AIPIN Campania (ottobre 2001).
– Attestato di partecipazione al corso di <<Impiego di CAD professionale con Modellatore architettonico ARC+ progress >> svolto presso la Società Infinity System di Benevento (marzo 2002).
– Corso di aggiornamento per il <<Calcolo agli stati limite ed il Progetto antisismico delle strutture nell’ambito del nuovo quadro normativo nazionale ed europeo>> (Dicembre 2003 – Febbraio 2004)
– Corso di Content Management System – Webmaster con <<Alfabyte Formazione e Comunicazione>> (gennaio – giugno 2007).
– Corso di Inglese (ottobre-novembre 2008).
– Corso di aggiornamento per l’ impiego corretto del legno nelle costruzioni bio-tecnologiche ed asismiche (marzo 2010).
– Autoformazione per l’impiego del programma di cad-rendering Cinema 4d (luglio 2010).
– Aggiornamento sui sistemi geotermici a bassa entalpia (luglio 2011).
– Autoformazione per l’impiego del programma di cad-rendering Rinoceros 4 (dicembre 2011)
– Aggiornamento sui sistemi strutturali in legno lamellare di Holzebau (luglio 2014).
– Master in Europrogettazione 2014/2020 – ottobre 2015 e aprile 2016 <<Europa Cube Innovation Business School @EU Innovation srl Via G.B. Morgagni, 10 Bologna >>
– Aggiornamento il BIM come metodo di progettazione scelto dal nuovo Codice degli Appalti: cos’è e come si opera – ACCA Software SpA (aprile 2017)
– Aggiornamento Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni, cosa cambia nel calcolo delle strutture in Italia? – ACCA software S.p.A. (aprile 2017)
– Corso formativo volto all’aggiornamento dei professionisti abilitati in materia antincendio (D.M. 5 agosto 2011) Ordine Architetti – VVFF Avellino (maggio 2017)
– Aggiornamento Modellazione architettonica 3D BIM, impatto paesaggistico, revisione del disegno in Cloud – Sistemi Contabili SpA (maggio 2017)
Aggiornamento La riforma della normativa sui Lavori Pubblici introdotta dal nuovo Codice dei Contratti Aggiornamento al Luglio 2017 – Ordine Architetti Avellino (dicembre 2017)
– Aggiornamento il BIM in pratica: cos’è e come si lavora. Approfondimenti teorici e normativi sul BIM ed esempi con l’ausilio di software (Authoring BIM e BIM tools) e piattaforme collaborative. – ACCA software S.p.A. (novembre 2017)
– Aggiornamento ill BIM nella redazione del computo metrico, della sicurezza cantieri, del crono programma, della manutenzione e della direzione dei lavori. – ACCA software S.p.A. (novembre 2017)
– Aggiornamento la riforma della normativa sui Lavori Pubblici introdotta dal nuovo Codice dei Contratti Aggiornamento al Luglio 2017 – Ordine Architetti Avellino (Dicembre 2017)
Corso di aggiornamento (40 ore) per la figura professionale di Coordinatore per la sicurezza – Ordine Architetti Avellino (marzo 2018)
Corso di Aggiornamento di 40 ore per RSPP ai sensi del nuovo accordo del 7 luglio 2016 per tutti macrosettori – Ordine Architetti Avellino (marzo 2018)
Aggiornamento – La riforma della normativa sui lavori pubblici – Ordine Architetti Avellino (maggio 2018)
La libera Professione oggi: il ruolo di INARCASSA e della Fondazione INARCASSA – Ordine Architetti Avellino (maggio 2018)
Corso Nuovo Codice Prevenzione Incendi (approfondimenti) – 23-25 maggio 2018 – Ordine Architetti Avellino (maggio 2018)
Costruiamo il Futuro Conoscendo Insieme le Nostre Radici – Ordine Architetti Avellino (marzo 2019)
CREDITI FORMATIVI – STATUS 2020/2022
– CFP (Formazione ordinaria): 24
– CFP (Discipline ordinistiche): – 4
Totale Formazione: 24
Totale Discipline ordinistiche: 0 / 12