Ieri pomeriggio 14 agosto, in compagnia di mio figlio Giuseppe Andrea,  ho passeggiato nell’antica Calitri   (caratteristico Borgo dell’Alta Irpinia), guidato nei suoi intricati meandri  medievali  dall’amico ed artista Fulvio Moscaritolo.

Con mia gradita sorpresa ho potuto osservare che nei pressi della Via dei Faenzari (stretto vicolo costellato da antiche fornaci sormontate dalle possenti strutture di  un ponte in muratura) gli spazi urbani sono  abitati, vissuti, consolidati e conservati, ma soprattutto sono stati di recente  “decorati con elementi scultorei “ di artisti del luogo: dello stesso Fulvio Moscaritolo e di Luigi Di Guglielmo.

Le installazioni, di matrice contemporanea dalle  forme astratte e geometriche,  talvolta sono affiancate dai  versi esplicativi  dello scrittore e poeta locale Alfonso  Nannariello. Il tutto ben s’inserisce nel singolare contesto ambientale. 

E’ stata una passeggiata ritemprante che suggerisco ai più di sperimentare.

Poesia, arte e storia nei vicoli di Calitri (Av)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *